Il Museo custodisce una ricca collezione di oggetti, strumenti, fotografie e filmati che forniscono una testimonianza delle attività lavorative, artigianali e produttive tramandate nella storia e nell’antropologia del territorio. Nel museo non viene documentata solo la cultura pastorale, ma anche quella dei taglialegna, i carbonai e i cacciatori. Sonp stati loro, nel corso dei secoli, a plasmare le zone interne dell’Isola, progettando forme di cultura ed economia profondamente ancorate al luogo.