Panoramica
Il Museo si trova in un edificio che un tempo apparteneva alla nobile famiglia Cupani e che è ora di proprietà comunale. Al suo interno sono esposti ben 1500 oggetti diversi: abiti, cappelli, corpetti, pizzi e vari accessori, organizzati in base al periodo storico. Le collezioni, donate da persone private, raccontano la storia del costume siciliano attraverso una prospettiva antropologica ed etnografica che abbraccia oltre due secoli.