Salta il menu

Sant'Agata di Militello

Panoramica

Il gioiello dei Nebrodi

Situata tra Messina e Palermo, Sant'Agata di Militello è un piccolo borgo medievale fondato nel 1371 da Vinciguerra d'Aragona, e costruito intorno alla Torre della Marina. Si affaccia sul Tirreno ed è situato all'interno del Parco dei Nebrodi, facilmente visitabile e ricco di flora e fauna. Sant’Agata di Militello è conosciuta soprattutto per il clima mite e per i 3 chilometri e mezzo di spiaggia in ciottoli e sabbia, che consentono la balneazione da giugno a settembre.

Tra i monumenti più importanti ci sono: il Castello Gallego, il cui nucleo più antico riale all’epoca aragonese, ammalia con il suo grande cortile su cui si affacciano due maestose torri, magazzini, scuderie, terrazze, gli antichi appartamenti e una meravigliosa chiesa privata; la Chiesa Madre dedicata alla Madonna del Carmelo con la sua facciata neoclassica e un imponente mosaico che rappresenta la "Sacra Famiglia"; il Museo Antropologico dei Nebrodi che espone oltre 400 oggetti provenienti dai borghi vicini.

Si consiglia, inoltre, una passeggiata nel panoramico lungomare da cui poter scorgere le isole Eolie e la costa fino a Capo d’Orlando. Addentratevi anche nell’abitato per ammirare le facciate dei palazzi nobiliari e la parte di più antica del borgo di pescatori.

Sant'Agata di Militello

98076 Sant'Agata di Militello ME, Italia

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Borghi
gangi al tramonto

3 borghi lungo la Via Francigena in Sicilia

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Arte e cultura
A Messina, in Piazza Duomo,  c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

A Messina, in Piazza Duomo, c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

Mare
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

Sostenibilità
porti turistici in sicilia

I porti turistici green della Sicilia: sostenibilità a marchio Bandiera Blu

Idea Viaggio
Sicilia a vela: da Palermo a Capo Gallo passando per Mondello

Sicilia a vela: da Palermo a Capo Gallo passando per Mondello

Idea Viaggio
foto per visitsicily - Sicilia a vela: da Milazzo a Vulcano - ph_P.Barone

Da Milazzo a Vulcano per scoprire la Sicilia a vela

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Borghi
Ferla, chiesa di Santa Sofia

3 borghi barocchi nella Sicilia sud-orientale

UNESCO
894433170

Monte Etna

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Natura
foto per visitsicily - Spiagge bandiera blu - ph. Just Maria (2)

Sicilia 2025: 14 Bandiere Blu tra spiagge e approdi turistici

Enogastronomia
foto per visitsicily - Tour di vini del Nord-Est della Sicilia - ph F.Sessa

Tour di vini del Nord-Est della Sicilia

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia di Giardini Naxos e Taormina

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.