Salta il menu

Sant'Agata di Militello

Panoramica

Il gioiello dei Nebrodi

Situata tra Messina e Palermo, Sant'Agata di Militello è un piccolo borgo medievale fondato nel 1371 da Vinciguerra d'Aragona, e costruito intorno alla Torre della Marina. Si affaccia sul Tirreno ed è situato all'interno del Parco dei Nebrodi, facilmente visitabile e ricco di flora e fauna. Sant’Agata di Militello è conosciuta soprattutto per il clima mite e per i 2 chilometri di spiaggia in ciottoli e sabbia, che consentono la balneazione da giugno a settembre.

Tra i monumenti più importanti ci sono il Castello Gallego, edificato nel XVII secolo con due maestose torri e una meravigliosa chiesa privata; la Chiesa della Madonna del Carmelo, eretta nel XVI secolo; il Museo Antropologico dei Nebrodi, che espone oltre 400 oggetti e reperti provenienti dai 25 borghi della zona; la Chiesa del Carmelo, edificio risalente al XIII secolo con facciata neoclassica; la Parrocchia Santa Lucia, costruita nel 1969 da monsignor Giuseppe Pullano; la Chiesa dell'Assunta, edificata tra il XII e il XIII secolo; e, ultima ma non meno importante, la Chiesa Madre. Questo straordinario Duomo fu costruito tra il 1842 e il 1863, la sua facciata è caratterizzata da una serie di colonne corinzie con un imponente mosaico che rappresenta la "Sacra Famiglia".

Sant'Agata di Militello

98076 Sant'Agata di Militello ME, Italia

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

Mare
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

Sostenibilità
porti turistici in sicilia

I porti turistici green della Sicilia: sostenibilità a marchio Bandiera Blu

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

UNESCO
894433170

Monte Etna

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia di Giardini Naxos e Taormina

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Sport
Partecipanti alla maratona a Castelbuono

Giro Podistico di Castelbuono 2023, la maratonina dei 10 giri per la Festa di Sant'Anna

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.