Panoramica
Nel 1986, il Baglio Anselmi è stato trasformato in un Museo con l’obiettivo di ospitare il relitto della Nave punica e di esporre preziose testimonianze archeologiche che illustrano la storia di Lilibeo. All’ingresso principale si aprono due ampi spazi espositivi: quello a destra, dedicato alle scoperte subacquee, contiene tra le altre cose il relitto della Nave punica, una ricca collezione di anfore da trasporto, ceppi di ancora e il carico di resti arabo-normanni ritrovati al largo del Lido Signorino.
La sala a sinistra, preceduta da una stanza con documentazione grafica e fotografica, è riservata a Lilibeo ed espone, in un ordine cronologico e topografico, le testimonianze archeologiche della città e del suo territorio dalle origini fino al periodo medievale.