Il Museo di Scienze Naturali di Comiso è costituito, in buona misura, dalla collezione di Gianni Insacco. Tra i pezzi di maggiore valore, si possono trovare alcuni cetacei e i resti del celebre "elefante nano", scoperto dallo stesso Insacco più di quindici anni fa, in una zona nelle vicinanze di Comiso, che testimonia la presenza di elefanti in Sicilia in epoca preistorica. Si trova nella suggestiva ubicazione dell’ex mercato ittico di piazza delle Erbe, il museo Civico di Storia Naturale di Comiso, che vanta più di sette mila reperti fossili di vertebrati e invertebrati del Quaternario, ed è ritenuto il settimo museo italiano per rilevanza.