Salta il menu

Ragalna

Panoramica

Scopri Ragalna, il “Balcone dell’Etna”, un gioiello nascosto sul versante meridionale del vulcano siciliano. A pochi minuti da Catania, questo affascinante borgo offre panorami mozzafiato, storia ricca e autentica ospitalità siciliana.

Le origini medievali di Ragalna, la leggendaria processione del 1780 che fermò la lava e la sua autonomia come comune nel 1985 le conferiscono un carattere unico. Passeggia nel centro storico, ammira la Chiesa della Madonna del Carmelo e Piazza Cisterna, esplora il Giardino Botanico Nuova Gussonea e osserva le stelle dall’Osservatorio Astrofisico. Da non perdere il Museo del Palmento Arena, custode delle tradizioni vinicole della zona.

Gli amanti della buona cucina troveranno in Ragalna un paradiso di sapori: vini Etna DOC, olio extravergine d’oliva, salsiccia con caliceddi e dolci a base di castagne e fichi d’India. In autunno, l’evento “Autunno Ragalnese” trasforma il paese con sagre e mercatini che celebrano i prodotti locali.

Le vivaci feste patronali, come la Madonna del Carmelo e Santa Barbara, animano ogni anno il borgo con processioni, musica e fuochi d’artificio, regalando ai visitatori un’esperienza autentica. Che tu ami la natura, la cultura o la cucina, Ragalna ti conquisterà con la sua autenticità siciliana, lontano dal turismo di massa.

Ragalna

95030 Ragalna CT, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO del Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Enogastronomia
Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Natura
Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia di Giardini Naxos e Taormina

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Arte e cultura
A Messina, in Piazza Duomo,  c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

A Messina, in Piazza Duomo, c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.