Panoramica
Scopri Ragalna, il “Balcone dell’Etna”, un gioiello nascosto sul versante meridionale del vulcano siciliano. A pochi minuti da Catania, questo affascinante borgo offre panorami mozzafiato, storia ricca e autentica ospitalità siciliana.
Le origini medievali di Ragalna, la leggendaria processione del 1780 che fermò la lava e la sua autonomia come comune nel 1985 le conferiscono un carattere unico. Passeggia nel centro storico, ammira la Chiesa della Madonna del Carmelo e Piazza Cisterna, esplora il Giardino Botanico Nuova Gussonea e osserva le stelle dall’Osservatorio Astrofisico. Da non perdere il Museo del Palmento Arena, custode delle tradizioni vinicole della zona.
Gli amanti della buona cucina troveranno in Ragalna un paradiso di sapori: vini Etna DOC, olio extravergine d’oliva, salsiccia con caliceddi e dolci a base di castagne e fichi d’India. In autunno, l’evento “Autunno Ragalnese” trasforma il paese con sagre e mercatini che celebrano i prodotti locali.
Le vivaci feste patronali, come la Madonna del Carmelo e Santa Barbara, animano ogni anno il borgo con processioni, musica e fuochi d’artificio, regalando ai visitatori un’esperienza autentica. Che tu ami la natura, la cultura o la cucina, Ragalna ti conquisterà con la sua autenticità siciliana, lontano dal turismo di massa.
95030 Ragalna CT, Italia