Panoramica
La città dell’arancia a polpa rossa
Il profumo degli agrumeti, un clima favorevole tutto l'anno e monumenti di elevato valore storico e culturale. È quello che Palagonia offre ai suoi visitatori, che arrivano ai margini meridionali della vasta piana di Catania in cerca di tranquillità e buon cibo.
Raggiungibile in poco meno di un'ora in auto dal centro di Catania, Palagonia si presenta come una cittadina circondata dal verde degli agrumeti da cui arriva il tesoro di questo territorio: l'arancia a polpa rossa, uno dei simboli della Sicilia.
Abitata già dalla preistoria, oggi Palagonia accoglie i suoi visitatori mostrando con fierezza i luoghi di interesse che documentano la sua ricca storia. Tra i monumenti più visitati, a pochi chilometri dal centro abitato, c'è l'eremo di Santa Febronia, un gioiello bizantino da ammirare in contrada Coste, e quello che resta della Basilica paleocristiana dedicata a San Giovanni. Da non perdere anche il Pozzo Blandini, una delle grandi cisterne realizzate sul finire del XVI secolo per fornire acqua agli agrumeti della piana.
95046 Palagonia CT, Italia