Salta il menu

Palagonia

Panoramica

La città dell’arancia a polpa rossa

Il profumo degli agrumeti, un clima favorevole tutto l'anno e monumenti di elevato valore storico e culturale. È quello che Palagonia offre ai suoi visitatori, che arrivano ai margini meridionali della vasta piana di Catania in cerca di tranquillità e buon cibo.

Raggiungibile in poco meno di un'ora in auto dal centro di Catania, Palagonia si presenta come una cittadina circondata dal verde degli agrumeti da cui arriva il tesoro di questo territorio: l'arancia a polpa rossa, uno dei simboli della Sicilia. 

Abitata già dalla preistoria, oggi Palagonia accoglie i suoi visitatori mostrando con fierezza i luoghi di interesse che documentano la sua ricca storia. Tra i monumenti più visitati, a pochi chilometri dal centro abitato, c'è l'eremo di Santa Febronia, un gioiello bizantino da ammirare in contrada Coste, e quello che resta della Basilica paleocristiana dedicata a San Giovanni. Da non perdere anche il Pozzo Blandini, una delle grandi cisterne realizzate sul finire del XVI secolo per fornire acqua agli agrumeti della piana.

Palagonia

95046 Palagonia CT, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO della Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Sport
Partecipanti alla maratona a Castelbuono

Giro Podistico di Castelbuono 2023, la maratonina dei 10 giri per la Festa di Sant'Anna

Arte e cultura
Bambino al Carnevale di Acireale

Perché il Carnevale di Acireale è il più bello della Sicilia

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.