Il Museo dello Sbarco in Sicilia - 1943 è stato dedicato all’accadimento storico che, durante la seconda guerra mondiale, ha segnato l’inizio della liberazione della nostra Isola e dell’intero Paese dall’occupazione tedesca. Il 10 luglio 1943, americani e inglesi hanno sbarcato, nei pressi di Gela e presso le coste di Augusta, rispettivamente nella parte orientale e occidentale della Sicilia. Gli alleati hanno conquistato facilmente la zona occidentale, mentre i soldati inglesi e canadesi hanno dovuto affrontare la forte resistenza dei nemici. (Denis Mack Smith). Il Museo ricostruisce i vari step dei combattimenti che si sono svolti, in particolare nell’area occidentale, quali Gela, Augusta, Agira, Floridia, Troina, Ponte di Primo Sole, Catania, Messina. Costituisce una preziosa testimonianza di quanto accaduto in Sicilia, ideato con l’obiettivo di non dimenticare il passato e di riflettere su quello che vogliamo avere per il futuro.