Salta il menu

Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo

Panoramica

Le collezioni create dal naturalista Francesco Minà Palumbo, raccolte nel corso degli studi che egli svolse con metodo nel territorio delle Madonie fra il 1837 e il 1899, sono esposte presso il Museo. Esse comprendono reperti provenienti da ogni parte della regione e riguardanti la flora, la fauna, la geologia, la preistoria, la storia, l’agricoltura, le industrie ed altro ancora, fornendo una rappresentazione complessiva della storia naturale e dell’attività umana nella zona a partire dalle sue origini sino alla fine del XIX secolo. Dall’importanza scientifica, le collezioni Minà Palumbo hanno da sempre rappresentato un termine di riferimento per tutti coloro che si sono dedicati allo studio delle Madonie, ancora in gran parte sconosciute nella sua epoca. Oggigiorno, il Museo rappresenta un efficace strumento di comunicazione scientifica ed educazione ambientale, utile per la comprensione delle questioni relative al Parco delle Madonie.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
09:00 am-01:00 pm
03:00 pm-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo
Piazza S. Francesco, 90013 Castelbuono PA, Italia
Chiama +390921677174 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Regione
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Città d'arte
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

Mare
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Arte e cultura
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Arte e cultura
Photo by: Paolo Barone

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO della Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

Relax e benessere
Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.