Salta il menu

Zona Archeologica di Leontinoi

Panoramica

Il 19 maggio 2013 ha avuto luogo l’inaugurazione dell’Area Archeologica di Leontinoi, un tempo colonia greca fondata dai Calcidesi tra il 729 e il 728 a.C., posizionata in un luogo strategico tra i colli S. Mauro e Metapiccola, consentendo un controllo della vasta area pianeggiante nota come "campi leontinoi", famosa per la sua fertilità e ricchezza, segnalata anche su alcune monete della città. Lo storico Polibio ci ha lasciato una dettagliata descrizione della topografia della città, la quale è servita da punto di partenza per ricerche storiche ed archeologiche, con la partecipazione di molti studiosi. L’Area Archeologica comprende non solo elementi che testimoniano la città greca di Leontinoi, come ad esempio le fortificazioni, legate alla storia della colonia calcidese, ma anche altri di epoche più antiche, come il villaggio protostorico di Metapiccola, tutti egualmente importanti poiché rappresentano la stratificazione di una terra ricca di storia e cultura.

Orari

Lunedì - Domenica
08:00 am-01:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Zona Archeologica di Leontinoi
Via Archeologica, 96013 Carlentini SR, Italia
Chiama +390957832962 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

UNESCO
894433170

Monte Etna

Relax e benessere
Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia dei Giardini Naxos e Taormina

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.