Panoramica
Nel territorio della Marmilla orientale, nella parte centro-meridionale dell’isola, si trova un’area archeologica situata su una dorsale marnoso-calcarea che domina il corso del rio Mannu. Il nuraghe, di cui si è osservato un altare nuragico di notevole importanza, è stato costruito con blocchi di marna. Non è stato ancora possibile comprendere la planimetria complessiva, tuttavia sono state identificate almeno tre fasi costruttive. Inoltre, la torre è stata riutilizzata a fini civili e funerari in differenti periodi, quali l’età tardo punica, la romanità e l’alto medioevo.