Panoramica
Situato nella parte centrale del paese, il Museo, occupa l’edificio dove un tempo v’era l’Ospedale Managu, un esemplare di struttura sanitaria operativa nella Sardegna risalente alla seconda metà dell’Ottocento. Vi sono due sale espositive contenenti la più ampia raccolta di uccelli presenti nell’isola, composta da più di 200 specie, che rappresentano il 95% della fauna stanziale e migratoria che popola i vari habitat della zona. Si possono, inoltre, osservare rapaci diurni e notturni, diverse varietà di anatre e oche, trampolieri ricercati e una grande parte di passeri, esemplari di uccelli meno conosciuti e rari, come il pollo sultano, il gracchio corallino e la pernice marina. Una piccola sezione è stata dedicata, invece, ai mammiferi sardi. Il percorso educativo si avvale di sussidi per illustrare gli aspetti biologici più importanti e gli habitat più significativi della regione. Molte specie possono essere ammirate nel loro ambiente naturale, all’esterno, nel Parco Naturale Comunale "Sa Fogaia".