Panoramica
Il fulcro del Museo parrocchiale di Selegas, situato presso la chiesa di Sant’Anna, è rappresentato da statue, manuali liturgici, paramenti e complementi sacri. Il percorso tra le opere sacre, risalenti al XVI secolo, comprende la statua di San Rocco (XVII secolo), il mestolo battesimale (XIX secolo), il calice con la patena (XVII secolo), la pisside (XVI-XVII secolo), l’aspersorio (XIX-XX secolo), l’ostensorio a stella, il secchiello, la croce processionale, la mazza processionale e un frammento di teca di reliquiario, tutti del XVIII secolo; i terminali del baldacchino (XVIII-XIX secolo), la pace rettangolare (XVIII-XIX secolo), i candelabri (XIX secolo), gli stendardi della Madonna, di Sant’Antonio e di Sant’Anna; l’abito della Congregazione del Santo Rosario e del Santissimo Sacramento.