Panoramica
Nella cittadina di Ortacesus, lungo la strada principale, sorge un’antica abitazione contadina "a corte" appartenuta alla famiglia Serra. La casa è stata trasformata in un museo interamente dedicato al grano. L’obiettivo principale di questo museo è la documentazione della tradizione nel coltivare e utilizzare il grano. La Trexenta, area in cui si trova Ortacesus, è una zona con una lunga storia nella cerealicoltura estensiva e nella produzione del grano duro. La particolarità di questo museo risiede nell’abbondanza di materiale esposto, che è stato recuperato sia localmente sia nei paesi circostanti, grazie alla collaborazione della popolazione,spesso protagonista di donazioni di manufatti e attrezzi. Un’altra particolarità è data dall’allestimento degli ambienti della casa secondo un criterio di divisione sessuale del lavoro: alcuni spazi esibiscono oggetti che sono di esclusiva competenza maschile, altri, invece, oggetti femminili. Infine, all’interno del museo si trova una sala in cui è possibile assistere alla proiezione di un filmato sul procedimento di semina, lavorazione e raccolta del grano. Tale filmato è stato realizzato dallo studioso danese Weis Bentzon all’inizio degli anni sessanta del secolo scorso.