Come ne suggerisce il nome, legato alla Compagnia Reale Anglosarda, la Galleria Anglosarda è una vasta galleria sotterranea che ha sfruttato gli antichi filoni minerari presenti nell’Arburese e nel Guspinese. Questa galleria, situata ad est di Montevecchio, è stata una delle prime a essere sfruttate per le ricerche minerarie, contribuendo così al miglioramento degli introiti della miniera. L’utilizzo di queste mineralizzazioni, estese per circa 12 chilometri tra Montevecchio e l’ovest di Ingurtosu, risale e periodi storici antichi. Alcuni reperti ci mostrano come l’area fosse già in uso durante l’epoca Romana, e non è irragionevole ipotizzare che fosse già in uso in epoche ancora più remote, come ci suggeriscono alcuni scavi specifici.