Panoramica
L’Area Marina Protetta di Capo Carbonara si trova a Villasimius, un tempo nota come Carbonara per via della lavorazione del carbone di questa zona. È un tratto di mare incontaminato che include la costa tra Capo Boi e Punta Porceddus, le isole dei Cavoli, di Serpentara, di Variglioni e diverse secche popolate da una flora e una fauna marine sorprendenti.
Bastano pinne e maschera o, per i più esperti, bombole e muta per divertirsi con il seawatching praticando snorkeling o immersioni più in profondità. Nei giorni senza vento l’acqua è talmente limpida che sembra di tuffarsi in un grande acquario.
I fondali sono movimentati da praterie di posidonia che ondeggiano alla corrente, gialle margherite di mare e rosse gorgonie dove nuotano cernie, orate, dentici e ricciole, polpi, gamberi, murene e le piccole aragoste sarde. Di tanto in tanto potete vedere anche banchi di barracuda mediterranei o amichevoli delfini.
Lo scenario è mozzafiato mentre nuotate tra rocce granitiche che formano avvallamenti, pinnacoli e spaccature. Camminando lungo la costa troverete invece calette di sabbia fine nascoste tra promontori rocciosi e antiche torri di avvistamento poste a guardia del mare in epoca di invasioni barbaresche.
09049 Villasimius CA, Italia