Salta il menu

Ristorante Pizzeria Alguer Mia

Mediterranea - €€

Panoramica

Tradizione, genuinità e innovazione, questi sono i fondamenti di una scommessa che oggi può essere considerata vinta dal Ristorante Alguer Mia. E' Riccardo Bazzano, titolare del ristorante, da oltre 20 anni nel mondo della ristorazione, che grazie alla sua giovane età ha permesso la realizzazione di un progetto, di un sogno, di un proposito audace, ma che si è rivelato vincente. Uno staff formato da giovanissimi e amanti del proprio lavoro, ha permesso al Ristorante Alguer Mia, di entrare a far parte di un mercato di qualità, ma anche di frizzante allegria che accompagnerà ogni vostra serata, in quel di Alghero, splendida città catalana di Sardegna, porta d'oro del turismo, baciata dal sole per la maggior parte dell'anno. Sempre aperti alle nuove tendenze e immersi nella continua ricerca di ingredienti speciali così da rendere i vostri piatti unici nel loro genere. Le migliori specialità gastronomiche a base di pesce.

Servizi
icon-check
Tavoli all'aperto

Orari

Lunedì
12:30 pm-02:30 pm
06:30 pm-11:30 pm
Martedì
06:30 pm-11:30 pm
Mercoledì - Domenica
12:30 pm-02:30 pm
06:30 pm-11:30 pm
Ristorante Pizzeria Alguer Mia

VIA CIPRO 17, 07041 ALGHERO (SS)

Chiama 0799739883 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Siti storici
Sulcis - Nuraghe Sirai

Le Domus de Janas in Sardegna: alla scoperta delle tombe scavate nella roccia

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Siti storici
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Arte e cultura
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Mare
Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Enogastronomia
Pecorino Sardo

Il pecorino sardo

Enogastronomia
Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Enogastronomia
il pane carasau e la sardegna

Alla scoperta del simbolo della Sardegna: il pane carasau

Borghi
Posada, paesaggio con vista mare

3 borghi da non perdere in Sardegna, nella provincia di Nuoro

Sport
Cagliari: tra verde e sport

Cagliari: tra verde e sport

Città d'arte
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Borghi
Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Siti storici
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.