Salta il menu

Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale

Panoramica

Il 14 maggio 1989, si è inaugurato al pubblico il Museo, ospitato dall’ex monastero carmelitano di Santa Maria Maddalena dei Pazzi, in cui sono esposti i manufatti preistorici e protostorici rinvenuti tra il 1980 e il periodo contemporaneo in Ostuni. Nelle sale si possono apprezzare, inoltre, reperti di epoca medioevale e moderna. La chiesa di San Vito Martire, comunemente chiamata Monacelle, è stata edificata tra il 1750 e il 1752 sull’ideazione di un architetto napoletano sconosciuto. Realizzata da operai di Ostuni, sostituisce una precedente chiesa medioevale di San Vito, danneggiata dal terremoto del 1743. La facciata esprime le linee dello stile rococò, tipiche della città sino alla fine del XVIII secolo. L’interno, a unica navata, presenta cinque altari di pietra di alto valore artistico e due coretti di identica materia, sorretti da due archi con figure di cherubini. Sulle pareti sono collocate quattro tele di artisti napoletani e romani. Tra gli arredi in legno troviamo l’organo settecentesco, il pulpito, le porte interne, il portone d’ingresso, le finestre e le grate che abbelliscono il matroneo del ‘700.

Orari

Lunedì - Venerdì
10:00 am-05:00 pm
Sabato - Domenica
10:00 am-06:00 pm
Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale
Via Cattedrale, 15, 72017 Ostuni BR, Italia
Chiama +390831336383 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Ostuni, Puglia

La Puglia in bici in mezzo a trulli, ulivi e borghi gioiello

Arte e cultura
Immergersi nelle meraviglie della Puglia con il digitale

Immergersi nelle meraviglie della Puglia con il digitale

Spiritualità
Padre Pio

Il Santuario di Padre Pio

Enogastronomia
Olio d'oliva

Olio: l’oro verde della Puglia

Borghi
Archeologia e spiaggia: una gita di un giorno nella Puglia orientale

Archeologia e spiaggia: una gita di un giorno nella Puglia orientale

Meta turistica
Puglia, autentica meraviglia anche in autunno

Puglia, autentica meraviglia anche in autunno

UNESCO
627087300

Alberobello, la capitale dei Trulli che ti farà vivere una favola

Città d'arte
Bari

Alla scoperta di Bari, incontro inaspettato tra Oriente e Occidente

Natura
Leuca

Santa Maria di Leuca

Arte e cultura
TRICASE | Puglia

Puglia, cuore del Mediterraneo, culla di civiltà antiche e bagnata da un mare spettacolare

Borghi
Ginosa, cave

Le città-grotta della Puglia: Ginosa, Laterza e Mottola

UNESCO
Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Tour e esperienze
puglia fuori rotta

Puglia Fuori Rotta, 5 tappe insolite per un itinerario sorprendente

Spiritualità
Puglia, sulla via Francigena tra castelli e basiliche

Puglia, sulla via Francigena tra castelli e basiliche

Divertimento
Aquapark Egnazia - Puglia- Photo by yu_tsai /shutterstock.com

Aquapark Egnazia Puglia, per una giornata di pura adrenalina in Puglia

Natura
Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Mare
464451044

L’incanto cristallino nella Baia delle Zagare sul Gargano

Divertimento
Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Mare
Spiaggia della Scialara

La Spiaggia della Scialara, regina della costa garganica

Business
brindisi hub mondiale per i nomadi digitali

Brindisi è l’hub mondiale per i nomadi digitali in Italia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.