Panoramica
Un piccolo gioiello Barocco nel cuore di Lecce
Il Teatro Politeama Greco di Lecce, è adiacente al Castello Carlo V. Nato nel 1737 è il secondo teatro del Sud Italia dopo il noto San Carlo di Napoli. Sede delle stagioni d’opera lirica e sinfonica, riconosciuto come teatro di tradizione, è diventato poi monumento nazionale nel 1979. Sul palco del Politeama Greco sono passati nomi noti del mondo lirico e sinfonico da Tito Schipa a Ennio Morricone a Katia Ricciarelli che ne ha assunto la direzione artistica. Con una capienza di 998 posti a sedere di cui 693 in platea, 2 ordini di palchi con rispettivamente 130 e 105 posti e il loggione di 60 sedute, oltre alla stagione lirica e sinfonica il teatro propone spettacoli di prosa, musical, cabaret, balletti, concerti e organizza attività parallele divise tra eventi, mostre, laboratori e visite al teatro.
Per informazioni, prezzi e biglietti visita il sito ufficiale
Per informazioni, prezzi e biglietti visita il sito ufficiale