Panoramica
A mettere una pausa nel lungo susseguirsi di lidi e località turistiche del litorale di Ugento, nel Salento ionico, c’è l’omonimo Parco Naturale Regionale. La sua istituzione protegge oggi un prezioso ecosistema floro-faunistico che merita assolutamente una visita, lontano dalle spiagge affollate del Salento. Le ultime propaggini delle serre scendono al mare segnate da canaloni carsici perpendicolari alla costa e ricoperti da folta macchia mediterranea, la più estesa del Salento. Ma nella ricca vegetazione spiccano anche numerose orchidee selvagge oltre a una bella pineta e a piccoli boschetti di lecci. Tra le serre e le dune si sviluppa un’area umida, residuo di antiche paludi e oggi organizzata con specchi d’acqua artificiali. E proprio qui, tra canneti e pinete, è possibile scorgere in volo diversi esemplari di volatili rari, sia acquatici che rapaci: tra i tanti, si segnalano il gheppio e il falco di palude, oltre agli aironi e a piccoli fringuelli.
SP88, 73059 Ugento LE, Italia