La Fondazione Memmo, proprietaria di un prestigioso palazzo del Seicento, ha allestito un museo annesso al teatro, nelle sale appartenenti alla famiglia Romano. All’interno, vi sono conservati reperti che sono stati recuperati durante gli scavi effettuati nella prima metà del secolo scorso e che hanno riportato alla luce un antico monumento. Inoltre, è presente una mostra intitolata "" Roma. La scena della vita"". che illustra la tematica della scenografia e della rappresentazione illusionistica nel mondo romano e che è stata sviluppata in collaborazione con la Sovrintendenza Archeologica di Roma e la Sovrintendenza Archelogica della Puglia. Di notevole effetto scenico è, inoltre, la raccolta di nove maschere teatrali provenienti dalla Villa Adriana di Tivoli. Infine, un plastico consente di ammirare la ricostruzione di un’ampia zona urbana di Lupiae (l’antica Lecce) durante l’epoca imperiale romana.