Panoramica
Nota come la “capitale economica” del Basso Salento, in una zona celebre per la tradizione dell’arte del merletto (da qui l’espressione “punto Maglie”), del ferro battuto, oltre che della gastronomia, sorge Maglie. Originario del borgo, lo statista Aldo Moro: una statua lo ricorda oggi di fronte alla casa di famiglia. Di notevole pregio artistico e architettonico è soprattutto il centro storico, con il settecentesco Palazzo Baronale Capece e le forme tipiche del Barocco leccese che si incontrano lungo via Roma: come la colonna della Madonna delle Grazie e la omonima chiesa (1624-1648), dalla facciata convessa, con il campanile che ricorda quello del Duomo di Lecce. Da non perdere una visita al anche Museo civico di Paleontologia e Paletnologia Decio De Lorentiis. Quest’ultimo è ospitato all’interno del complesso culturale cittadino L’Alca ed è suddiviso in 4 sezioni: “Geologia e Paleontologia”, “Paleolitico e Arte Preistorica”, “Neolitico ed età dei Metalli” ed “Etnografia”.
73024 Maglie LE, Italia