Panoramica
Monsignor Aldo Garzia, allora Vescovo di Gallipoli, ebbe l’intuizione di creare nel 1983 un Centro Diocesano di beni culturali, che comprendeva un museo, un archivio storico e una biblioteca, identificandone la sede nell’ex Seminario di Gallipoli. Lo stesso vescovo istituì il 24 giugno 1984 un simile Centro anche per l’allora diocesi di Nardò. Con l’unificazione delle due diocesi, anche il museo è diventato una sola realtà, con due distinte sezioni: una a Gallipoli e l’altra a Nardò.
Il Museo diocesano - sezione di Gallipoli, in un edificio dall’architettura pregevole, costruito da Monsignor Serafino Brancone tra il 1747 e il 1759, per fungere da Seminario diocesano, si trova un complesso museale di 90 metri quadri, suddivisi su tre piani e quindici sale espositive. L’intervento di restauro è iniziato nel 1999 ed è terminato nel 2004.