Panoramica
Nel centro storico di Andria, la cattedrale di S. Maria Assunta conserva pochi resti dell'originaria costruzione romanica, sorta nel XII secolo su una precedente chiesa (dei secoli IX-X) che ora funge da cripta absidata, a causa del rifacimento del 1438-65 e dei successivi rimaneggiamenti. Il campanile (databile dal XII al XIV secolo), a monofore e bifore, ha coronamento a cuspide. All'interno è conservata la Spina santa, creduta della corona di Cristo, dono di Beatrice d'Angiò; nella cripta, resti di due tombe, indicate come quelle di Iolanda di Brienne e di Isabella d'Inghilterra, mogli di Federico II.
Piazza Duomo, 76123 Andria BT, Italia