Salta il menu

Vialattea

Panoramica

Il mastodontico comprensorio sciistico del Piemonte

Il comprensorio internazionale della Vialattea è la seconda stazione sciistica più grande d’Europa. Una struttura mastodontica, moderna e funzionale, capace di soddisfare proprio tutti, dai principianti agli esperti. Dispone di ben 400 km di piste, in buona parte coperte da innevamento artificiale, collegate da 78 impianti di risalita, a un’altitudine che raggiunge i 2800 metri di altezza.

L’area si estende da Sauze d’Oulx fino alla località francese Montgenèvre, e comprende 7 località piemontesi, appartenenti all’Alta Val Susa e alla Val Chisone: Oulx, Cesana, Claviere, San Sicario, Sauze d’Oulx, Sestiere e Pragelato.

L’offerta della Vialattea, già di per sé variegata, si arricchisce con gli impianti per lo snowboard, lo ski-cross e i due moderni snowpark.

Dal punto più alto, la cima del Monte Motta, si apre una vista meravigliosa sulle montagne circostanti, che regala allo sciatore la possibilità di assaporare la vastità e la bellezza dell’intero comprensorio, fatto di vasti spazi, distese di neve baciate dal sole, piste panoramiche che fondono caratteristici villaggi di baite a paesi moderni, dotati di ogni tipo di comfort e svago.

Divertimento in sicurezza anche per i più piccoli, nei tanti Baby Fun Park dislocati sul territorio.

Orari

Lunedì - Domenica
09:00 am-05:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Vialattea

Piazza Agnelli, 4, 10058 Sestriere TO, Italia

Chiama +390122799411 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Città d'arte
Le curiosità imperdibili di Torino

Le curiosità imperdibili di Torino

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Natura
Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Regione
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Arte e cultura
Reggia di Venaria Reale - Venaria Reale, Piemonte. Photo by: Dario Fusaro

Arte e natura nel giardino Sabaudo: la Venaria Reale

UNESCO
Ivrea, la Città Industriale con l'attenzione al benessere cittadino

Ivrea, la Città Industriale con l'attenzione al benessere cittadino

Arte e cultura
517613178

Le Isole Borromee

Arte e cultura
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

Natura
I paesaggi del Piemonte, terra di acque e di pianure

I paesaggi del Piemonte, terra di acque e di pianure

Enogastronomia
Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare. E da bere

Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare. E da bere

Enogastronomia
A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

Divertimento
A Zoom, l’Africa e l’Asia dietro un vetro

A Zoom, l’Africa e l’Asia dietro un vetro

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.