Panoramica
L’angolo di paradiso più alto d’Italia
Situata sull’omonimo colle che si trova tra la Val di Susa e la Val Chisone, Sestriere, in provincia di Torino, è il comune più alto d’Italia, superando i 2.000 metri di altitudine.
Circondato da cime che superano i 3.000 metri, Sestriere fa parte del comprensorio della ViaLattea, che include Sauze d’Oulx, Oulx, Sansicario, Cesana, Pragelato e la stazione francese di Monginevro; un totale di 400 chilometri di area sciabile dotati di moderni impianti di risalita: l’ideale per gli amanti della neve con piste adatte a tutti i livelli.
Tra tutte, la più famosa è la Kandahar Slalom-Giovanni Alberto Agnelli, che ospita le Coppe del mondo di slalom speciale e, durante il resto dell’anno, è una chicca per esperti e appassionati.
Nei mesi estivi ci si può dedicare alle passeggiate, al trekking, mountain-bike e bici elettrica, arrampicate, rafting e molte altre attività outdoor.
Siete amanti del golf? A Sestriere troverete il campo da 18 buche più alto d’Europa che, con il soffio continuo del vento, vi permetterà di divertirvi e migliorare la tecnica.
Partendo in auto dal capoluogo piemontese, impiegherete meno di un’ora e mezza ad arrivare.
Se preferite invece, muovervi in treno, la stazione più vicina è quella di Oulx, sulla linea del Frejus. Da lì potete raggiungere il borgo in mezz’ora di autobus.
10058 Sestriere TO, Italia