Salta il menu

Palazzo Madama

Panoramica

Il Palazzo nobile intitolato alle Madame Reali.

Nel pieno centro di Torino, in Piazza Castello, ha sede Palazzo Madama, uno degli edifici più importanti e rappresentativi della città.

Si ripercorre la storia del Palazzo lungo l’itinerario di visita che si snoda su quattro piani: al livello del fossato si ritrovano le fondazioni di età romana, sculture, mosaici e reperti dei primi secoli del Medioevo. Risalendo si passa dagli ambienti quattrocenteschi del piano terra al piano nobile del palazzo, ammirando un grandioso scalone e meravigliosi affreschi del periodo barocco.

Promotrici del progetto di rimodernamento le Madame Reali Cristina di Francia e Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, alle quali si deve anche Il nome odierno.

Dal 1934 è sede del Museo Civico d’Arte Antica e ospita una vasta collezione di sculture e di opere rappresentative dei diversi secoli della sua storia oltre a maioliche e porcellane, elementi cardine del patrimonio del museo.

Servizi
icon-illustration-referee
Visita Guidata
È possibile prenotare visite guidate per i visitatori
icon-check
Servizi Igenici
Sono presenti servizi igenici.
icon-disabled-assistance
Disabilità fisiche
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap.
icon-illustration-shop
Shop
E' presente il bookshop per gli acquisti dei visitatori.
icon-restaurant
Ristoro
E' presente l'area ristoro per i visitatori.
icon-information
Info Point
E’ presente il Desk informazioni, sempre aperto al pubblico in orario di visite.
icon-check
Disabilità Visive
Interamente accessibile ai soggetti con disabilità visive.
icon-headphone
Audio Guide
Sono a disposizione le audioguide per i visitatori.
icon-check
Guardaroba
A disposizione dei visitatori è presente il guardaroba per gli oggetti personali.
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì
10:00 am-06:00 pm
Martedì
Chiuso
Mercoledì - Domenica
10:00 am-06:00 pm

Biglietti

Intero: 10€
Ridotto: 8€
Ingresso ridotto solo giardino € 5

Per conoscere tutte le modalità di accesso e i costi dei biglietti, consulta il sito ufficiale

Acquista

Biglietti

Intero: 10€
Ridotto: 8€
Ingresso ridotto solo giardino € 5

Per conoscere tutte le modalità di accesso e i costi dei biglietti, consulta il sito ufficiale

Recensioni
Recensioni
()
Palazzo Madama

P.za Castello, 10122 Torino TO, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

UNESCO
Ivrea, la Città Industriale con l'attenzione al benessere cittadino

Ivrea, la Città Industriale con l'attenzione al benessere cittadino

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Regione
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Arte e cultura
artissima torino

Artissima a Torino: dove l’arte contemporanea è al centro (e cosa non perdere in città e fuori)

Arte e cultura
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

Città d'arte
Le curiosità imperdibili di Torino

Le curiosità imperdibili di Torino

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Arte e cultura
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Enogastronomia
A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

UNESCO
Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Relax e benessere
Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Natura
Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.