Salta il menu

Museo dell'Automobile di Torino

Panoramica

Uno fra i 50 musei dell'auto più importanti al mondo.

Nasce nel 1932 da due appassionati e pionieri del motorismo italiano, Cesare Goria Gatti e Roberto Biscaretti di Ruffia.

Considerato uno dei più antichi musei di automobili, acquisisce un volto nuovo con la ristrutturazione avveniristica del 2011 che valse la nomina sul quotidiano The Times di uno tra i 50 musei migliori al mondo.

È articolato su 3 piani con un’esposizione di oltre 200 vetture e 80 marche diverse, un viaggio emozionale che ripercorre la storia dell’automobile, dalla sua invenzione, con il primo prototipo di Leonardo Da Vinci, fino alle Formula uno di ultima generazione.

Il museo si arricchisce di spazi espositivi in cui si tengono mostre temporanee e l’Open Garage, un caveau di auto pronte ad essere esposte o in fase di restauro.

Servizi
icon-illustration-referee
Visita Guidata
È possibile prenotare visite guidate per i visitatori
icon-check
Servizi Igenici
Sono presenti servizi igenici.
icon-disabled-assistance
Disabilità fisiche
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap.
icon-illustration-shop
Shop
E' presente il bookshop per gli acquisti dei visitatori.
icon-restaurant
Ristoro
E' presente l'area ristoro per i visitatori.
icon-information
Info Point
E’ presente il Desk informazioni, sempre aperto al pubblico in orario di visite.
icon-check
Disabilità Visive
Interamente accessibile ai soggetti con disabilità visive.
icon-headphone
Audio Guide
Sono a disposizione le audioguide per i visitatori.
icon-check
Guardaroba
A disposizione dei visitatori è presente il guardaroba per gli oggetti personali.
icon-parking
Parcheggio
E' presente un'area dedicata al parcheggio di auto e moto.
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Biglietti

Intero: 16 €

Ridotto (per i visitatori over 65, 18-25 anni, membri di gruppi oltre le 15 persone): 13 €

Ragazzi dai 6 ai 17 anni: 5 €

Bambini da 0 a 5 anni: gratuito

Acquista

Biglietti

Intero: 16 €

Ridotto (per i visitatori over 65, 18-25 anni, membri di gruppi oltre le 15 persone): 13 €

Ragazzi dai 6 ai 17 anni: 5 €

Bambini da 0 a 5 anni: gratuito

Recensioni
Recensioni
()
Museo dell'Automobile di Torino

Corso Unità d'Italia, 40, 10126 Torino TO, Italia

Chiama +39011677666 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Regione
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Enogastronomia
A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

Arte e cultura
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Città d'arte
Le curiosità imperdibili di Torino

Le curiosità imperdibili di Torino

Arte e cultura
artissima torino

Artissima a Torino: dove l’arte contemporanea è al centro (e cosa non perdere in città e fuori)

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Arte e cultura
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Natura
Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Relax e benessere
Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Natura
I paesaggi del Piemonte, terra di acque e di pianure

I paesaggi del Piemonte, terra di acque e di pianure

Enogastronomia
Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare. E da bere

Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare. E da bere

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.