Panoramica
La Pinacoteca Agnelli è un’istituzione per l’arte che mette in relazione i preziosi capolavori storici della sua Collezione Permanente con mostre e progetti di importanti artiste e artisti italiani e internazionali. Dal 2022 la Pinacoteca Agnelli si è rinnovata allargando i suoi spazi espositivi alla spettacolare Pista 500, l’iconico circuito sul tetto dell’ex Fabbrica FIAT del Lingotto.
La Collezione Permanente rappresenta il fulcro identitario della Pinacoteca Agnelli e comprende 25 capolavori donati all’istituzione da Giovanni e Marella Agnelli. Il nucleo di eccezionale valore storico- artistico include opere dell’arte veneta settecentesca e gessi neoclassici di Canova, il pre-Impressionismo di Édouard Manet e il classicismo di Pierre-Auguste Renoir, la grande tela futurista di Giacomo Balla e le espressioni cubiste di Pablo Picasso e Gino Severini, per concludere con il ritorno al figurativo di Amedeo Modigliani e sette tele di Henri Matisse. I capolavori sono presentati nello Scrigno, struttura sospesa sul tetto del Lingotto progettata da Renzo Piano.