Salta il menu

Heritage Hub

Panoramica

Heritage HUB è lo spazio espositivo della collezione di auto d'epoca di Stellantis, oltre ad essere una sede di lavoro, servizi e formazione. Ha sede nei locali dell'ex Officina 81 di Via Plava a Torino - uno degli storici impianti di produzione meccanica Fiat all'interno del comprensorio industriale di Mirafiori. Gli oltre 15.000 m2 di superficie ospitano gli uffici del team Heritage, un’affascinante mostra che racconta la storia dello stabilimento di Mirafiori, e soprattutto l'inimitabile collezione aziendale di circa 300 vetture prodotte dai marchi Fiat, Lancia ed Abarth, insieme ad una selezione di vetture Alfa Romeo, Autobianchi, Jeep e una selezione di vetture Fiat allestite in oltre cinquant’anni appositamente per l’Arma dei Carabinieri. 

L'ambiente originale - realizzato a metà degli anni Sessanta per ospitare le officine meccaniche dedicate alla produzione degli organi di trasmissione - è stato oggetto di un accurato restauro conservativo che ne ha rispettato la natura industriale, le cromie originali, la storica pavimentazione in cemento e il reticolo di pilastri metallici che anima lo spazio. Tra queste, 64 sono protagoniste delle otto aree tematiche "trasversali" che costituiscono il cuore del percorso espositivo - ciascuna delle quali ospita vetture di marchi ed epoche diverse:

- Records and races: celebra le automobili che hanno trionfato nei principali circuiti;
- Concepts and "fuoriserie": annovera esemplari rarissimi, e alle volte utopici, prodotti in esemplare unico o in piccolissima serie;
- Archistars: otto capolavori di tecnica che hanno introdotto innovazioni significative nell'architettura delle automobili, partendo dalle esigenze funzionali e produttive;
- Eco and sustainable: punta i riflettori sulle vetture più innovative sul tema dell'impatto ambientale;
- Small and safe: accoglie una selezione di modelli che hanno saputo unire sicurezza e dimensioni contenute;
- Style marks: mostra le "pietre miliari" che hanno lasciato il segno nella storia del design automobilistico;
- Epic journeys: celebra le vetture protagoniste di viaggi indimenticabili on the road;
- The rally era: lo spazio riservato ai modelli che hanno scritto pagine gloriose del mondo dei rally.

I visitatori possono scoprire Heritage Hub e i suoi tesori grazie ad un tour guidato in un percorso emozionante ed immersivo attraverso la storia e la cultura dei marchi che hanno fatto la storia dell'automobile. 

Orari

Lunedì - Giovedì
Chiuso
Venerdì
10:30 am-12:00 pm
03:30 pm-05:00 pm
Sabato
10:30 am-12:00 pm
03:30 pm-07:30 pm
Domenica
10:30 am-12:00 pm
03:30 pm-05:00 pm
Heritage Hub

Ingresso 31, Via Plava, 80, 10135 Torino TO, Italia

Chiama +39011677666 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Arte e cultura
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Teatro
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Montagna
Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Enogastronomia
storia delle nocciole

Le nocciole piemontesi

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Divertimento
Zoom Torino, il primo bioparco immersivo d'Italia

Zoom Torino, il primo bioparco immersivo d'Italia

Cammini
Outdoor e natura 4 stagioni: il Piemonte è l’esperienza che non ti aspetti

Outdoor e natura 4 stagioni: il Piemonte è l’esperienza che non ti aspetti

Musei e monumenti
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Arte e cultura
Arte e natura nel giardino sabaudo: la Venaria Reale

Arte e natura nel giardino sabaudo: la Venaria Reale

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Enogastronomia
A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

Meta turistica
La Cappella del Barolo: i luoghi delle Langhe da visitare in vespa

La Cappella del Barolo: i luoghi delle Langhe da visitare in vespa

Arte e cultura
Torino in vespa: la Mole Antonelliana

Torino in vespa: la Mole Antonelliana

Arte e cultura
Torino in Vespa: la Reggia di Venaria e i suoi gioielli

Torino in Vespa: la Reggia di Venaria e i suoi gioielli

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.