Panoramica
Al centro della val di Susa, su un tragitto che per secoli ha visto il passaggio di schiere di pellegrini, mercanti e militari, il borgo di Exilles e la sua chiesa parrocchiale dedicata a S. Pietro Apostolo sono passati di mano in mano più volte: ora ai regnanti francesi, ora alla dinastia sabauda, che per secoli si sono contesi la sua collocazione strategica sul confine alpino.
Non è un caso allora che incomba sull’insediamento di Exilles un grande forte difensivo, teatro di feroci battaglie e oggi luogo di elezione per organizzare mostre ed eventi culturali. Tutt’attorno alla rocca e al villaggio medievale si dischiude poi agli occhi la bellezza eroica dei vigneti alpini della Doc Valsusa, arrampicati sulle pareti della montagna grazie a tecniche di coltivazione di rara maestria.
10050 Exilles TO, Italia