Salta il menu

CAFFE ELENA

Piemontese

Panoramica

Il Caffè Elena oggi è un caffè che narra di un luogo che vive a ogni ora, è il luogo dove la gente si incontra e la concezione del tempo sembra non esistere. A colazione e fino a tarda mattinata - esposti sul bancone a rosoni degli Anni Venti della ditta Strola - cornetti, biscotti e torte di pasticceria o fatti in casa, su prenotazione colazioni all'inglese e gustosi brunch. A pranzo il menù varia tutti i giorni proponendo piatti della cucina piemontese e di quella italiana. Un'esperienza elegante e straordinariamente piacevole - sia per una veloce pausa di lavoro, sia per una tranquilla giornata di festa - coccolati dal calore degli arredi interni che conservano immutata l'atmosfera del primo Novecento o avvolti nella splendida cornice di Piazza Vittorio Veneto, una delle piazze più belle d'Italia.

Servizi
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Apple Pay
icon-check
Asporto
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Cocktail
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Si parla francese
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Bancomat
icon-check
Mastercard
icon-check
Pagamento con Satispay
icon-check
Si parla spagnolo
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Visa
icon-check
Ticket restaurant
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Mercoledì
Chiuso
Giovedì
08:00 am-11:59 pm
Venerdì - Domenica
Chiuso
CAFFE ELENA
PIAZZA VITTORIO VENETO 5/B, 10124 TORINO (TO)
Chiama 3295767414 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

Enogastronomia
storia delle nocciole

Le nocciole piemontesi

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Arte e cultura
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Montagna
Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Teatro
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Divertimento
Zoom Torino, il primo bioparco immersivo d'Italia

Zoom Torino, il primo bioparco immersivo d'Italia

Meta turistica
La Cappella del Barolo: i luoghi delle Langhe da visitare in vespa

La Cappella del Barolo: i luoghi delle Langhe da visitare in vespa

Arte e cultura
Torino in vespa: la Mole Antonelliana

Torino in vespa: la Mole Antonelliana

Natura
I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

Enogastronomia
Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare... e da bere.

Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare... e da bere.

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Ospitalità
Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Musei e monumenti
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.