Salta il menu

Ecomuseo delle Rocche del Roero

Panoramica

Grazie all’attività dell’Ecomuseo, la documentazione, la tutela e la promozione dell’identità culturale delle Rocche del Roero hanno assunto una nuova prospettiva. I paesaggi, l’ambiente, l’architettura, la storia e i personaggi, le testimonianze della tradizione e gli oggetti della vita quotidiana, sono stati preservati e rendono possibile scoprire le dorsali selvagge ed incontaminate delle Rocche, lunghe ben 32 kilometri, che attraversano i boschi e le colline del Roero. Un prodigio geologico, nato in epoche lontane, contribuisce a rendere queste terre ancora più affascinanti.

L’Ecomuseo, inoltre, ha istituito una rete di Sentieri naturalistici volti a valorizzare le peculiarità ambientali dell’ecosistema delle Rocche. Tali percorsi, percorribili in autonomia grazie alle cartine scaricabili dal sito, offrono un’esperienza unica a chi voglia conoscere questo angolo di Piemonte.
Recensioni
Recensioni
()
Ecomuseo delle Rocche del Roero
Piazzetta della Vecchia Segheria, 2/b, 12046 Montà CN, Italia
Chiama +390173976181 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

UNESCO
Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Natura
Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Città d'arte
Le curiosità imperdibili di Torino

Le curiosità imperdibili di Torino

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Enogastronomia
Tartufo d'alba

Il diamante di Alba: il tartufo bianco

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Regione
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Cicloturismo
Isole fiorite e borghi medievali, in bici sul Lago Maggiore piemontese

Isole fiorite e borghi medievali, in bici sul Lago Maggiore piemontese

Arte e cultura
Reggia di Venaria Reale - Venaria Reale, Piemonte. Photo by: Dario Fusaro

Arte e natura nel giardino Sabaudo: la Venaria Reale

Natura
Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Enogastronomia
In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

Sport
Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Sport
Nel cuore della Valsesia: Monterosa Ski e Alagna

Nel cuore della Valsesia: Monterosa Ski e Alagna

Arte e cultura
517613178

Le Isole Borromee

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.