Salta il menu

Montaldo Roero

Panoramica

Nel cuore del Roero, a meno di 1 ora da Torino, spicca Montaldo Roero, prezioso borgo incastonato tra le impressionanti Rocche. Fa parte dell’Ecomuseo delle Rocche del Roero, un museo a cielo aperto dedicato a queste dorsali incontaminate, profonde voragini di sabbia compatta che possono raggiungere anche dislivelli di centinaia di metri. Un fenomeno geologico di erosione formatosi nella notte dei tempi. Negli straordinari punti di affaccio, potrete ammirare il rosso acceso del tramonto risplendere sulle rocche. L'Ecomuseo ha attivato una serie di sentieri tematici che permettono di conoscere le bellezze e le caratteristiche del Roero. Attraverso itinerari immersi nella natura è possibile scoprire le tradizioni, il lavoro e i prodotti del territorio.

A Montaldo Roero è inoltre possibile ammirare la Torre Medievale fatta erigere dai Roero verso il 1374 accanto ad un più antico castello, appartenuto ai “de Montaldo”. Imperdibile anche la Chiesa parrocchiale Ss. Annunziata per un viaggio nell’arte romanica e gotica.

Recensioni
Recensioni
()
Montaldo Roero

12040 Montaldo Roero CN, Italia

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

UNESCO
Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Natura
Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Enogastronomia
Tartufo d'alba

Il diamante di Alba: il tartufo bianco

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Regione
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Sport
Nel cuore della Valsesia: Monterosa Ski e Alagna

Nel cuore della Valsesia: Monterosa Ski e Alagna

Natura
lago viverone

Il Lago di Viverone e la Chiesa del Gesiùn, perle della via Francigena piemontese

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Arte e cultura
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Arte e cultura
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Natura
Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Enogastronomia
In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Sport
Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Città d'arte
Le curiosità imperdibili di Torino

Le curiosità imperdibili di Torino

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.