Panoramica
La Cappella del Barolo (detta anche Cappella delle Brunate) è un singolare edificio situato tra i vigneti di La Morra, nelle Langhe. Costruito nel 1914 da alcuni contadini che lo utilizzavano come riparo in caso di temporali, inizialmente fu chiamato Cappella della Madonna delle Grazie, ma non fu mai consacrato a luogo di culto. Dopo anni di abbandono, nel 1999 la cappella fu restaurata da due artisti di fama internazionale: Sol Lewitt, che si occupò di decorare l’esterno, e David Tremlett, che ridipinse l'interno. Dopo la ristrutturazione, l'edificio è caratterizzato da una vivace decorazione colorata sia fuori sia all’interno (non visitabile) che la rende unica nel suo genere.