Salta il menu

Agliè

Panoramica

Ci sono luoghi che sanno unire il fascino delle proprie architetture a una storia importante, fatta di grandi e piccoli eventi, e Agliè è uno di questi. Raccontato nelle opere di Filippo d’Agliè e Guido Gozzano, il borgo ha un simbolo chiaramente riconoscibile: il Castello Ducale. L’edificio, che fa parte del circuito dei castelli del Canavese, risale al XII secolo e nel corso della sua storia fu residenza estiva dei Savoia. Guardandolo si notano subito la sua preziosa facciata monumentale, con le due rampe di accesso, e splendidi sono i giardini all’italiana e all’inglese che lo circondano, nonché il suo parco, impreziosito da una bellissima fontana progettata dai fratelli Collino. Una curiosità su questo borgo: in una delle sue frazioni ebbe sede uno degli stabilimenti della Olivetti, dove fu prodotta la celeberrima macchina da scrivere Lettera 22.

Recensioni
Recensioni
()
Agliè

10011 Agliè TO, Italia

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Teatro
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Enogastronomia
storia delle nocciole

La regione Piemonte attraverso la pizza di Roberto Caporuscio

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Cicloturismo
Val di Susa - Piemonte

Piemonte su due ruote: il Bike Park di Sauze d’Oulx

Natura
I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

Divertimento
A Zoom, l’Africa e l’Asia dietro un vetro

A Zoom, l’Africa e l’Asia dietro un vetro

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Enogastronomia
Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare. E da bere

Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare. E da bere

Tour e esperienze
671925914

Piemonte, in cammino tra sacralità e natura

Arte e cultura
Reggia di Venaria Reale - Venaria Reale, Piemonte. Photo by: Dario Fusaro

Arte e natura nel giardino Sabaudo: la Venaria Reale

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Arte e cultura
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Montagna
Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.