Panoramica
Nella provincia di Ascoli Piceno, incontrerete il comune marchigiano di Arquata del Tronto e una delle sue frazioni più belle, Pretare. Qui potete ammirare ancora i resti di una fornace che lavorava la pietra calcarea - da cui forse deriva il nome del borgo - per produrre la calce viva. Vicino a Pretare, lungo il Fosso delle Pianelle, si trova anche un vecchio mulino ad acqua restaurato e trasformato in abitazione con dettagli Liberty.
Questo luogo ha un che di suggestivo e fiabesco. Non a caso, la leggenda narra che le fate abitassero la non lontana Grotta della Sibilla. Spingendosi verso Pretare, le fate conobbero dei giovani del posto e si trattennero troppo tempo con loro a danzare. Nel timore le cogliesse l'alba, fuggirono tanto velocemente da lasciare la loro impronta sulla montagna, dando vita così a una strada sul fianco del Monte Vettore, la cima più alta delle Marche. Nel mese di agosto, ogni anno, va in scena una rappresentazione teatrale che si ispira alla leggenda.
63096 Pretare AP, Italia