Panoramica
Comune sparso del varesotto, con sede del municipio a Ganna, da cui prende il nome l’intera valle. 4 frazioni in tutto: oltre a Ganna, Ghirla e i due piccoli Boarezzo e Mondonico. Punto di interesse principale è sicuramente la Badia di S. Gemolo a Ganna, originaria del X secolo e fatta erigere in onore di Gemolo (di cui custodisce le reliquie) ucciso mentre accompagnava lo zio diretto a Roma per incontrare il Papa. In origine era solo una cappelletta, poi allargata con i vari edifici che compongono ancora oggi la Badia: notevoli il campanile romanico, il chiostro pentagonale romanico-lombardo e la foresteria (ricostruita a metà del secolo scorso), con chiostro gotico parzialmente conservato. All’interno della Badia ci sono affreschi ben conservati del XIV-XVI secolo e, in un piccolo museo ospitato nel chiostro pentagonale, reperti archeologici sacri e opere di pittori locali. Ma la Valganna merita una visita anche per la natura: il piccolo lago di Ghirla, il cui perimetro è percorribile grazie a una ciclopedonale, è particolarmente adatto a una sosta di quiete e silenzio.
21039 Valganna VA, Italia