Panoramica
Il santuario di Santa Maria del Sasso è una chiesa dedicata all’Assunzione di Maria, che si trova a Caravate, in provincia di Varese, nel territorio della diocesi di Como. La denominazione “del Sasso” è dovuta al fatto che il santuario è costruito su un rilievo di roccia calcarea.
La prima notizia sicura della chiesa è contenuta in un documento del 1159 che indicava i possessi nella zona di Varese del monastero di San Vittore in ciel doro di Pavia.
Nel 1515, accanto al santuario fu fondato dagli eremitani di Sant’Agostino un convento che, però, fu abbandonato, prima del 1600. In seguito, la proprietà dell’edificio passò a privati.
Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, alcuni missionari passionisti svolsero diverse predicazioni nella zona di Caravate. Nel febbraio del 1904, durante le quarantore eucaristiche a Gemonio, padre Giovanni Battista Peruzzo fu colpito dal colle e visitato l’edificio, decise di iniziare le pratiche per l’acquisto.
Via S. Paolo della Croce, 1, 21032 Caravate VA, Italia