Salta il menu

Valdidentro

Panoramica

Sport invernali, natura incontaminata e soggiorni termali

Bagnata dal torrente Viola Bormina, Valdidentro si trova a 1350 metri di altitudine, in provincia di Sondrio. Abitata fin dall’anno mille, conserva numerosi reperti storici che testimoniano il passato di questa area geografica: la chiesa di Pedenosso che sorge sulla roccia come segno di fortificazione, la chiesa San Gallo nella frazione Premadio e le Torri di Fraele, due costruzioni di segnalazione trecentesche poste tra il Monte delle Scale a est e la Cima Plator a ovest. Fino alla prima guerra mondiale, c’erano intorno a esse trincee che sono in parte ancora visibili. Nella zona si trova anche il Lago di San Giacomo, un bacino idrico artificiale nella Valle di Fraele.

Da dicembre ad aprile le tre ski area del comprensorio Bormioski, Santa Caterina Valfurva e Cima Piazzi Happy Mountain offrono complessivamente 110 chilometri di piste su 36 diversi impianti di risalita. La vicinanza con il Parco Nazionale dello Stelvio consente di godere di paesaggi mozzafiato e natura rigogliosa, popolata da grandi rapaci, cervi, stambecchi, marmotte, ermellini e lepri bianche.

L’immediata vicinanza con Bormio, celebre per i centri termali, consente di regalarsi un pomeriggio di benessere e relax ai Bagni Nuovi e ai Bagni Vecchi della frazione di Premadio.

Recensioni
Recensioni
()
Valdidentro

23038 Valdidentro SO, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Iseo Express

Tour e esperienze
Grotte di Catullo

Estate in Lombardia: 4 idee per tutti i gusti

Città
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Natura
Arnoga: sugli sci o sulla slitta trainata da husky?

Arnoga: sugli sci o sulla slitta trainata da husky?

Natura
Madesimo, tra neve e natura: lo spettacolo si accende

Madesimo, tra neve e natura: lo spettacolo si accende

Montagna
Valtellina, sfumature di neve e di gusto per tutti

Valtellina, sfumature di neve e di gusto per tutti

Natura
Valmalenco: sci, natura e la più grande funivia d’Europa

Valmalenco: sci, natura e la più grande funivia d’Europa

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.