Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Villa Necchi Campiglio

Panoramica

Nel tardo Novecento, Piero Portaluppi, un architetto milanese, progetta un complesso residenziale di via Mozart per Angelo Campiglio e le sue sorelle, Gigina e Nedda, che appartengono all’alta borghesia lombarda. Portaluppi progetta in piena autonomia la villa padronale, il giardino, la portineria, la serra, il garage, la piscina e il campo da tennis, curandone i più piccoli dettagli.
Ciò che rende Villa Necchi Campiglio un’eccezionale opera dell’architettura lombarda è l’armonico connubio tra elementi costruttivi e decorativi, dalle modanature dei soffitti alla cancellata del campo da tennis, e i copricaloriferi.
Grazie all’intatta struttura architettonica e alla storia degli arredi, degli oggetti d’uso e delle collezioni ben conservati, quindi pressoché inalterati nel tempo, la casa di via Mozart continua a testimoniare la vita di un’epoca passata.
Da non dimenticare le donazioni di Claudia Gian Ferrari, che aggiunge alla visita una collezione di opere d’arte del primo Novecento, e quella di Alighiero ed Emilietta de’ Micheli, che riportano alla luce dipinti e arti decorative del XVIII secolo.
La ricchezza e la qualità degli oggetti e delle opere d’arte che vi si trovano fanno di Villa Necchi Campiglio un vero e proprio museo di arte decorativa: dai mobili francesi in stile ’Luigi XV’ agli argenti inglesi del XIX secolo, dai preziosi arazzi di Bruxelles ai vari oggetti di arte orientale in bronzo e porcellana.
In questa dimora, ancora oggi, come voluto dai suoi abitanti, si mantiene un’atmosfera domestica, grazie anche alla presenza di oggetti d’uso quotidiano.

Orari

Lunedì - Martedì
Chiuso
Mercoledì - Domenica
10:00 am-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Villa Necchi Campiglio
Via Mozart, 14, 20122 Milano MI, Italia
Chiama +390276340121 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Città d'arte
7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Arte e cultura
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Città
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Shopping e mercati
Vista sui palazzi di Milano

Milano Fashion Week Femminile 2023: gli eventi esclusivi a cui partecipare e cosa non perdere

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Arte e cultura
tutto su san ambrogio patrono di milano

Tutto su Sant’Ambrogio, il Patrono di Milano: luoghi e simboli dei festeggiamenti

Arte e cultura
Monastero di San Vittore al Corpo, sede del Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Lombardia

5 scoperte avvincenti al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Spiritualità
La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.