Salta il menu

Accademia Nazionale Virgiliana

Panoramica

L’Accademia è un’istituzione culturale di grande fama ed è molto attiva: è una delle sette Accademie nazionali italiane. Le sue radici risalgono al Cinquecento; comprende una ricca biblioteca aperta al pubblico. La sua sede si trova in un palazzo progettato da Piermarini, edificato da Paolo Pozzo. Dell’Accademia fa parte anche il celebre Teatro Scientifico, ideato da Antonio Galli Bibiena; un tempo questo era l’Aula Magna dell’edificio. Tra i vari beni qui è conservata anche una preziosa collezione di strumenti chirurgici del Settecento.

Orari

Lunedì
09:00 am-01:00 pm
02:30 pm-05:00 pm
Martedì
09:00 am-01:00 pm
Mercoledì
09:00 am-01:00 pm
02:30 pm-05:00 pm
Giovedì
09:00 am-01:00 pm
Venerdì
09:00 am-01:00 pm
03:00 pm-06:00 pm
Sabato
09:00 am-01:00 pm
Domenica
Chiuso
Accademia Nazionale Virgiliana
Via Accademia, 47, 46100 Mantova MN, Italia
Chiama +390376320314 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Siti storici
Teatro Olimpico di Sabbioneta

Sabbioneta, un capolavoro del Rinascimento, sogno di un principe illuminato

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Cicloturismo
una domenica sulla pista ciclabile del mincio in famiglia

Una domenica sulla pista ciclabile del Mincio

Città d'arte
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Città d'arte
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Città d'arte
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Arte e cultura
tredici posti da scoprire milano

13 posti nascosti per scoprire la Milano segreta

Arte e cultura
I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Musei e monumenti
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.