Salta il menu

Fondazione Palazzo Bondoni Pastorio

Panoramica

La sede del Museo di Palazzo Bondoni Pastorio, dimora della famiglia Pastorio, è situata a Castiglione delle Stiviere e risale alla metà del Quattrocento. Per secoli è stato al centro della vita politica, religiosa e culturale della città. Nelle sale ornate di affreschi dal XVII al XIX secolo sono conservati i mobili e gli oggetti antichi, un archivio, una biblioteca, molti dipinti e stampe, e le memorie dei personaggi che hanno avuto qualche rapporto con il Palazzo. Tra questi, Fausto Pastorio, il primo abate secolare di Castiglione che contribuì alla beatificazione di Luigi Gonzaga; Henry Dunant, il benefattore che fu invitato da Luigia e Carolina Pastorio nel 1859 e qui ebbe l’idea di fondare la Croce Rossa; e il generale Giuseppe Tellera, il più alto grado morto in battaglia durante la Seconda guerra mondiale. Nell’atrio del Palazzo sorge la statua del Principe di Castiglione Francesco Gonzaga, in stile Seicento.
Recensioni
Recensioni
()
Fondazione Palazzo Bondoni Pastorio
Via Guglielmo Marconi, 34, 46043 Castiglione delle Stiviere MN, Italia
Chiama +393394126494 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Città
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Arte e cultura
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Arte e cultura
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.