Panoramica
La sede del Museo di Palazzo Bondoni Pastorio, dimora della famiglia Pastorio, è situata a Castiglione delle Stiviere e risale alla metà del Quattrocento. Per secoli è stato al centro della vita politica, religiosa e culturale della città. Nelle sale ornate di affreschi dal XVII al XIX secolo sono conservati i mobili e gli oggetti antichi, un archivio, una biblioteca, molti dipinti e stampe, e le memorie dei personaggi che hanno avuto qualche rapporto con il Palazzo.
Tra questi, Fausto Pastorio, il primo abate secolare di Castiglione che contribuì alla beatificazione di Luigi Gonzaga; Henry Dunant, il benefattore che fu invitato da Luigia e Carolina Pastorio nel 1859 e qui ebbe l’idea di fondare la Croce Rossa; e il generale Giuseppe Tellera, il più alto grado morto in battaglia durante la Seconda guerra mondiale. Nell’atrio del Palazzo sorge la statua del Principe di Castiglione Francesco Gonzaga, in stile Seicento.