Panoramica
Attraversata dal fiume Chiese e bagnata dal Lago di Garda e da quello d’Idro, la Valle Sabbia è capace di offrirvi in ogni stagione squarci di incomparabile bellezza tra montagne, ruscelli incontaminati e aria fresca. A pochissimi chilometri dal capoluogo bresciano, è l’ideale per una gita fuori porta all’insegna di natura, arte e gastronomia.
Gambe in spalla e addentratevi nel cuore del borgo medievale di Bagolino, tra i più caratteristici centri montani del comprensorio, famoso per l’imponente chiesa dedicata a San Giorgio Martire con la sua caratteristica facciata a capanna e la navata ricca di pale seicentesche. Senza dimenticare la sosta in una delle tipiche osterie della zona dove assaggiare gustosi piatti a base del locale formaggio Bagoss, riconosciuto come presidio slowfood.
Chi intende coniugare storia e paesaggio non può rinunciare ad una capatina sulle mura della Rocca d’Anfo, una maestosa fortezza che sorge su un preesistente presidio longobardo alle pendici del monte Censo e che è capace di regalarvi un meraviglioso colpo d’occhio sull’intero bacino dell’Idro. Di lì poi potrete avviarvi, magari lungo i diversi percorsi ciclabili o pedonali che costeggiano il lago, alla scoperta delle antichissime chiese della zona, alcuni risalenti all’alto Medioevo, come Santa Maria Pieve d’Idro o San Giacomo a Ponte Caffaro.
Valle Sabbia, 25078 Vestone BS, Italia