Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Chiesa dei Santi Nazaro e Celso

Panoramica

Splendore neoclassico a Brescia

Le statue che svettano sulla cima della sua facciata dominano dall’alto Corso Matteotti, nel centro di Brescia. La Chiesa dei Santi Nazario e Celso è uno splendido esempio di architettura neoclassica, edificato nel Quattrocento ma impreziosito nei secoli successivi con statue e stucchi.

La facciata è sobria ed elegante, dai colori tenui. Le grandi colonne corinzie sostengono il timpano che, a sua volta, regge sette statue di santi. Anche l’interno rispetta perfettamente i dettami dello stile neoclassico, ricercato ma sempre misurato nella decorazione. L’unica navata è sormontata da una volta a botte, ma lo sguardo dei visitatori è catturato soprattutto dalla cupola che sovrasta il presbiterio.

Vera punta di diamante della chiesa è il Polittico Averoldi di Tiziano: commissionato dal bresciano Altobello Averoldi, rappresenta una delle migliori opere giovanili del pittore veneziano.

Orari

Lunedì - Sabato
Chiuso
Domenica
08:30 am-09:30 am
11:00 am-12:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Chiesa dei Santi Nazaro e Celso

Corso Giacomo Matteotti, 31, 25122 Brescia BS, Italia

Chiama +390303754387 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Arte e cultura
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Iseo Express

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

Città
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Natura
Lago d'Idro, spiaggia di Vesta

Lombardia: 5 laghi indimenticabili per una giornata di totale relax

Natura
villa melzi sul lago di como

Passaggio in Lombardia: 5 luoghi immersi nella natura

Natura
I paesaggi della Lombardia

I paesaggi della Lombardia

Natura
Nel Parco del Ticino, tra risaie e oasi naturalistiche

Nel Parco del Ticino, tra risaie e oasi naturalistiche

Sport
Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Natura
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Natura
Arnoga: sugli sci o sulla slitta trainata da husky?

Arnoga: sugli sci o sulla slitta trainata da husky?

Natura
Madesimo, tra neve e natura: lo spettacolo si accende

Madesimo, tra neve e natura: lo spettacolo si accende

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.