Salta il menu

Castello di Brescia

Panoramica

Una fortezza medievale a pochi passi dal centro città

Il Castello di Brescia è una fortezza medievale ottimamente conservata da cui godere di una splendida vista panoramica sulla città. Situato sul colle Cidneo, un’altura in prossimità del centro storico, è raggiungibile sia a piedi sia in auto. Secondo complesso fortificato più grande d’Europa, è stato testimone del periodo comunale e della dominazione viscontea. Ammirate il suo Mastio, la possente Torre dei Prigionieri, i massicci bastioni e la Torre Mirabella, ultima memoria della chiesa di Santo Stefano in Arce.

Superato il fossato, al suo interno ospita il Museo delle Armi “Luigi Marzoli”, una delle più ampie collezioni europee di armi ed armature antiche. L’edificio accoglie anche il primo esempio di monumento ferroviario in Italia, la locomotiva “Numero 1” che un tempo percorreva la tratta ferroviaria Brescia-Edolo. Il Castello è stato inoltre il primo Osservatorio astronomico pubblico d’Italia: il Bastione San Marco, dove è collocato, è tappa obbligata per tutti gli appassionati di astronomia.

Il complesso conta molti percorsi sotterranei, compresi i magazzini dell’olio, le antiche riserve d’acqua e la Strada del Soccorso, antica via di fuga. Sono tutti visitabili grazie al calendario di escursioni proposto dall’Associazione Speleologica Bresciana.

Se vi trovate in città il primo weekend di giugno, potrete assistere al Festival medievale “Federico II e l’Assedio di Brescia” che rievoca la strenua resistenza della città contro il nipote del Barbarossa.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
08:00 am-08:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Castello di Brescia

Via del Castello, 9, 25121 Brescia BS, Italia

Chiama +390302400640 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Arte e cultura
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Iseo Express

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Città
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.