Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Val Seriana

Panoramica

Natura, sport e arte sulle Orobie

Alte vette, cascate e torrenti gorgoglianti, bellezze artistiche e panorami da lasciarvi senza fiato: questo e molto di più in Val Seriana, dove i siti naturalistici di grande interesse si alternano a perle di arte e architettura.

Il territorio presenta notevoli differenze climatiche e paesaggistiche a seconda dell’altitudine. Passerete dai 400 metri degli altipiani fino ai 3052 metri di Pizzo Coca, considerato, non a caso, il “Tetto delle Orobie”.

Se vi piace camminare all’aria aperta o pedalare in sella alla bicicletta, il Parco delle Orobie e la Val Sanguigno con i loro sentieri, le piste ciclabili e i rifugi, sono mete ideali per gite familiari e di gruppo. Chi preferisce le piste da sci non potrà lasciarsi sfuggire i tracciati del Monte Pora-Presolana, degli Spiazzi di Gromo e di Lizzola e gli anelli per lo sci di fondo di Valbondione.

Anche gli amanti di arte e cultura potranno trovare quello che fa al caso loro. Passeggiate per i centri storici di borghi come Clusone e apprezzate la tranquillità dei numerosi santuari, da San Patrizio alla Madonna delle Grazie. Fate un salto nel passato della Val Seriana visitando i mulini di Cerete, il parco archeologico di Parre, i magli siderurgici di Ponte Nossa e le miniere di Gorno. 

Recensioni
Recensioni
()
Val Seriana

Val Seriana, 24020 Ardesio BG, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

Natura
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Divertimento
Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Iseo Express

Natura
I paesaggi della Lombardia

I paesaggi della Lombardia

Città d'arte
7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Cicloturismo
tramonti lombardia bicicletta

Tramonti infiammati, castelli e gole scavate nella roccia. Un dipinto? No, la Lombardia da girare in bicicletta

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

Natura
Arnoga: sugli sci o sulla slitta trainata da husky?

Arnoga: sugli sci o sulla slitta trainata da husky?

Natura
villa melzi sul lago di como

Passaggio in Lombardia: 5 luoghi immersi nella natura

Natura
Valmalenco: sci, natura e la più grande funivia d’Europa

Valmalenco: sci, natura e la più grande funivia d’Europa

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.