Salta il menu

Balzer

Panoramica

Un elegante salotto in cui deliziare il palato nel cuore di Bergamo

Per una pausa all'insegna del gusto nel cuore di Bergamo il punto di riferimento per i più golosi è la pasticceria Balzer, fondata nel 1850 dalla famiglia Balzer a Palazzolo sull’Oglio, a sud del Lago di Iseo e approdata nel 1936 nel centro storico di Bergamo.

È impossibile non imbattersi in questa elegante pasticceria artigianale quando si passeggia per la cittadina lombarda: la pasticceria Balzer è uno dei gioielli che impreziosiscono i portici del “Sentierone”, a due passi da Porta Nuova e dal Teatro Gaetano Donizetti. È anche per la vicinanza a questo simbolo dell'arte a Bergamo che diventò il punto di ritrovo di artisti del calibro di Maria Callas, Marcello Mastroianni e Vittorio Gassman e crebbe di popolarità.

Oggi anche gelateria e bistrot, Balzer 1850 è stato finemente restaurato nel 2014, pur restando saldo alla propria storia e tradizione fatta di dolci e piatti tipici come la torta Donizetti, progettata nel 1948 da Angelo Balzer, e la Polenta e Osei, rivisitazione dolce del classico piatto bergamasco.

Orari

Lunedì
07:00 am-11:00 pm
Martedì - Giovedì
07:00 am-12:00 am
Venerdì
07:00 am-01:00 am
Sabato
07:30 am-01:00 am
Domenica
08:00 am-11:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Balzer

Via portici sentierone, 41, 24121 Bergamo BG, Italia

Chiama +390350868549 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Città d'arte
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Iseo Express

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Cicloturismo
Ciclista su un sentiero in montagna

In bici vicino a Bergamo: 7 percorsi adatti a tutti

Divertimento
Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Cicloturismo
tramonti lombardia bicicletta

Tramonti infiammati, castelli e gole scavate nella roccia. Un dipinto? No, la Lombardia da girare in bicicletta

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Musei e monumenti
Monastero di San Vittore al Corpo, sede del Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Lombardia

5 scoperte avvincenti al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.